Martino piccolo lupo
Martino era nato in una notte di nebbia fitta. Il piccolo lupo alzò la testa, senza capire dove finisse il suo musino e dove iniziasse il cielo.

CARTHUSIA
Release date:24-02-2016Codice Isbn: 978-88-6945-016-7
Target:
dai tre anniRecensione
Martino è un cucciolo di lupo, un lupo un po' strano considerato che non sa ululare a comando, che ama le ciliegie, che viene spaventato dalle farfalle e che avrà un'oca come amica. Un lupo troppo diverso dagli altri lupi per essere accettato dal branco. Ma forse al branco occorre tempo, il branco ha bisogno di conoscere e riconoscere Martino come un lupo con caratteristiche diverse ma pur sempre un lupo.
Chiarissimo e forte il messaggio di questo albo per piccoli e grandi lettori, un messaggio sull'accettazione della diversità e l'invito a non fermarsi alle apparenze. La non conoscenza è come la nebbia (tra i protagonisti della favola) confonde e non permette di osservare.
Una splendida favola che affronta il tema della diversità e dell'autismo, disturbo attorno al quale c'è molta nebbia e molti pregiudizi. Leggendo la favola di Martino riconosciamo molte caratteristiche che ritroviamo nei bambini con autismo raccontate con semplicità e naturalezza.
Particolare attenzione meritano le illustrazioni di Simona Mulazzani che accompagnano il lettore attraverso i colori e la nebbia nel viaggio che conduce il branco verso la scoperta del suo piccolo Martino.
Le ultime pagine del libro propongono alcune domande come spunto di riflessione sulla conoscenza di sé e degli altri: un' interessante idea per un laboratorio rivolto alla Scuola dell'Infanzia e alla Scuola Primaria. A chiusura una presentazione dell'organizzazione di volontariato Kiwanis e della Fondazione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo) che ha collaborato con Carthusia e con gli autori per la realizzazione del volume.
NannifScheda:
-
Autore:
Gionata Bernasconi
Illustrazioni:
Simona Mulazzani
Editore:
CARTHUSIA
Prezzo: €
16.90